LA STORIA

Da sempre orientato agli sport competitivi, coltiva la passione per lo sport iniziando dalla barca a vela all’età di 8 anni. Negli anni a seguire sono oltre una trentina gli sport che prova tra cui nuoto, pallavolo, basket, boxe, tiro con l’arco e il judo. Quest’ultimo lo appassiona maggiormente, ma durante gli allenamenti per diventare cintura nera all’età di 17 anni un infortunio gli impedisce di proseguire. Nel mentre, all’età di 16 anni, inizia con le gare in offshore affiancando il padre Francesco e, lavorando col cantiere Linetti, arriva a conquistare diversi podi Italiani e arriva 5° e 6° ai mondiali 2005 e 2006 che lo porteranno a ricevere una medaglia al Valore Atletico. Nel mentre la scoperta del Windsurf che lo accompagnerà nelle giornate di svago libere da gare e allenamenti in offshore. All’età di 24 anni si laurea a pieni voti alla facoltà di Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano, inizia a lavorare durante l’ultimo anno e il tempo da dedicare al team offshore è sempre meno. Da allora decide di dedicarsi al Windsurf, nel 2008 la prima regata Formula Windsurfing a Ispra sul lago Maggiore che lo fa innamorare di queste competizioni. Da quel momento non ha più smesso di regatare e ha aumentato il tempo dedicato allo sviluppo del movimento agonistico in Italia, dal 2011 delegato zonale XV zona AICW e dal 2016 anche nel consiglio direttivo AICW come Responsabile per le classi Formula Windsurfing e Raceboard.

Da ricordare anche il forte impegno sui forum e siti Windsurf-Roma e ABCwindsurf per andare incontro alle esigenze anche delle persone che cercano nei forum delle risposte tecniche di dettaglio in discipline molto specifiche, in primis la Formula Windsurfing.